A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA COVID-19 L'ARCHIVIO STORICO E' TEMPORANEAMENTE CHIUSO AL PUBBLICO
L'archivio storico è costituito da 455 buste (faldoni), 872 registri e 455 fascicoli. Questo patrimonio comprende la documentazione prodotta dagli uffici dell’Amministrazione Comunale e quella appartenente ad altri tre archivi: quello dell'Ufficio del Giudice Conciliatore, dell'Università Agraria e dell'Ente Comunale di Assistenza. Tutti i documenti sono relativi al periodo che va dall'Unità d'Italia al 1960 circa.
Nel 2007 è stata avviata la digitalizzazione del materiale per garantire l'integrità e la conservazione di questi documenti, unici e preziosi, nonché una loro più agevole consultazione.
Schedatura Archivio Storico
La consultazione dei documenti si effettua a seguito di nulla osta del Direttore della Fondazione ICM e previo appuntamento da concordarsi con il personale della biblioteca.
Per informazioni:
consultare il Regolamento dell'Archivio Storico comunale
oppure
contattare la Biblioteca comunale "Paolo Angelani" e gli uffici della Fondazione ICM
Tel. 0690964221 - 069061490 biblioteca@icmcomune.it icm@icmcomune.it
|